Molti di voi avranno sentito parlare del Bonus Terme 2021, ma cercando in giro non sempre sono presenti informazioni certe ed attendibili, per questa ragione , visto che siamo tutti appassionati di viaggi e in questo periodo ci farebbe proprio bene un soggiorno termale a base di relax, ecco a voi la guida completa sul Bonus Terme 2021, requisiti e come Richiederlo.
Bonus Terme cos’e?
L’attuale Pandemia ha creato un grave danno al settore turistico e loro indotto, in particolare il settore termale, è stato quello che ne ha più risentito, per questa ragione il governo ha varato un decreto del Ministero dello sviluppo economico, che prevede una sorta di sostegno che ci permetterà di andare alle terme con uno sconto massimo di 200 euro, perché ricordiamo sempre che la nostra cara Italia è ricca di bellezze, non sarà famosa come Budapest per le sue terme, ma sicuramente ha tanto da offrire.
Il Bonus terme 2021 sarà disponibile a partire dall’8 novembre 2021, c’è da considerare però che le risorse sono limitate e stanziate al limite di 53 milioni di euro, pertanto i bonus a disposizione saranno circa 250.000
Requisiti
Questa volta non esistono vincoli o requisiti limitati, gli unici requisiti sono:
- Maggiore età
- Residenza in Italia
Non ci sono limiti legati al nucleo familiare né limiti di ISEE , il Bonus terme potrà essere chiesto una sola volta e non è cedibile.
Come Funziona il Bonus Terme
La prenotazione dovrà essere effettuata presso lo stabilimento termale prescelto, che provvederà a rilasciare l’attestato di prenotazione.
Chiunque sia interessato al bonus terme, deve rivolgersi esclusivamente a uno degli enti termali accreditati, gli unici incaricati alla prenotazione. L’elenco delle Terme Accreditate, lo trovate sul sito INVITALIA
La prenotazione ha un termine di 60 giorni dalla sua emissione, trascorso tale termine il voucher non sarà più utilizzabile e le risorse torneranno nuovamente disponibile, solo una volta utilizzato il buono, l’istituto termale farà richiesta ad INVITALIA di rimborso del buono
Il bonus ha un valore complessivo di € 200,00 e può coprire il 100% del prezzo di acquisto dei servizi termali ammessi, qualora il prezzo del servizio sia superiore ai 200 euro, la differenza verrà pagata direttamente dall’utilizzatore del bonus
Il bonus terme può essere utilizzato per prestazione che non sono già a carico del Servizio Sanitario Nazionale ed erogate da un ente termale accreditato, ad eccezione dei servizi di ristorazione e di ospitalità, quindi se decidete di pernottare o di cenare presso la struttura termale, questi servizi non sono inclusi.
I servizi ammessi includono:
- trattamenti sanitari termali;
- esami diagnostici;
- visite specialistiche
- massaggi
- trattamenti wellness ed estetici.