Cheese 2015 – Bra – Opinioni
Dal 18 al 21 Settembre, a Bra (Cn) ha avuto luogo la decima edizione di Cheese, la manifestazione incentrata sul mondo del latte e dei formaggi, organizzata da Slow Food e Città di Bra. Il tema di questa edizione è stato: ” Alle sorgenti del latte” ponendo l’attenzione sulla montagna e sul ruolo dei giovani che hanno deciso di intraprendere il lavoro di coltivatori o allevatori. Grande è stato il successo di questa edizione, una manifestazione internazionale che ha accolto 300 espositori di ben 23 nazioni, vantando per l’anno 2015, oltre 270 mila visitatori, con un incremento del 10% rispetto all’edizione 2013.

Questa manifestazione ha avuto luogo in un momento di grande agitazione per il settore, infatti con Cheese 2015 si è anche affermata la voglia di dire NO alla produzione dei formaggi con latte in polvere. Cheese 2015, ha lo scopo di avvicinare il consumatore ai prodotti di qualità, perché diciamoci la verità, il palato non mente. Purtroppo attualmente il mondo caseario è diviso in due fazioni, da un lato le grandi aziende che cercano di ridurre i costi per aumentare i profitti, e dall’altro i piccoli artigiani, che devono tenerli più alti per continuare.

L’organizzazione della Manifestazione di quest’anno è stata impeccabile, una cosa che mi ha sorpresa, è stata la presenza di un addetto ad ogni area ecologica, con il compito di aiutare l’utenza nel distribuire la spazzatura differenziandola nei giusti cassonetti. La manifestazione ha avuto luogo direttamente nelle strade della Città di BRA, per questo il tratto cittadino è stato chiuso al traffico. Visto il gran numero di persone non sempre è possibile trovare posto nelle immediate vicinanze, ma è stato pensato anche a questo, infatti grazie ad un comodo servizio navetta, pagando solo 1 euro a persona, è possibile raggiungere direttamente la manifestazione. Ovviamente non poteva mancare la filatura della Mozzarella.

Cheese 2015 – Prezzi
Rispetto all’edizione precedente, ho notato la maggior disponibilità di assaggi per i consumatori, questo è un aspetto fondamentale, purtroppo spesso sottovalutato, dare la possibilità di assaggiare un prodotto, ovviamente se si è certi della qualità, incrementa le possibilità di vendita. I prezzi li ho trovati onesti e adeguati, ad esempio abbiamo preso un piatto con diversi assaggi (3 tipi di Formaggio, Salsiccia di Bra e dei grissini) ed un bicchiere di Vino, a soli 6 Euro.

Proprio per quanto riguarda il bicchiere di vino, ho trovato l’idea davvero intelligente, non ricordo se è stata applicata anche all’edizione scorsa, comunque prendendo il bicchiere di vino, veniva dato un bicchiere di vetro all’interno di una comoda tracolla, così che il bicchiere è sempre a portata di “collo” e può essere riempito all’occorrenza.