Farinata di Ceci
In qualsiasi Viaggio io faccia, una delle cose più importanti è quella di assaggiare i Piatti Tipici, a volte sicuramente può accadere che alcuni di questi piatti non corrispondano al nostro gusto, ma in altri invece ci permette di conoscere delle vere delizie, una di queste sorprese è stata la Farinata di Ceci.La definirei una sorta di Pizza sottilissima a base di Farina di Ceci, Acqua e Olio e vi posso garantire che pur non essendo un’amante dei Legumi, La Farinata di Ceci mi ha realmente Stupito. A dire il vero la prima volta che ho mangiato un pezzo di Farinata di Ceci, mi trovavo in un ristorane a Torino, lì molte Pizzerie, ristoranti e panifici la vendono a tranci, ed inizialmente ho creduto che fosse un Piatto Tipico Torinese, in realtà ho poi scoperto che la Farinata è molto diffusa nell’area Italiana Settentrionale (dove assume nomi differenti), e che la sua Casa è la Città di Genova.
Leggenda sull’Origine della Farinata di Ceci
La presenza di Piatti realizzati con Acqua e Farina ottenuta da Legumi, risale ad epoche lontanissime, ma quella che vi sto per raccontare è una curiosa leggenda che spiega come è nata la Ricetta della Farinata di Ceci a Genova. Il tutto sarebbe iniziato per un caso fortuito, quando nel 1284, su una nave Genovese, a seguito di una forte tempesta, le provviste presenti in stiva (sacchi di Ceci ed Olio) si sarebbero rovesciati e inzuppati d’acqua, siccome le provviste a bordo della nave non erano molte, all’equipaggio furono servite scodelle con questa poltiglia, ma questi rifiutarono di mangiarla e abbandonarono le scodelle sul ponte della nave, dove in poco tempo il sole contribuì alla loro cottura creando una sorta di Focaccia. Questa Focaccia ebbe un gran successo tra i marinai e da quel momento nacque la Farinata di Ceci.
Ricetta Farinata di Ceci
La preparazione di questo Piatto non richiede grandi abilità ne tanto meno ingredienti speciali, infatti oggi è possibile trovare la Farina di Ceci nei grandi supermercati, vediamo come fare:
- Poniamo in una terrina 1 parte di Farina di Ceci e 4 parti di Acqua
- Aggiungiamo un pizzico di Sale, mescolando bene
- lasciar riposare almeno un’Ora
- Ungere con abbondante Olio di Oliva una teglia del diametro di 32 cm
- Assicuriamoci di stendere bene il Preparato (deve venire molto Sottile)
- Cuocere in forno per una ventina di minuti alla massima temperatura
- Quando si è formata una sottile crosticina la Farinata è Pronta
Fainà – Farinata di Ceci in Uruguay
Curiosità sulla Farinata di Ceci
La Farinata di Ceciha avuto successo anche oltre oceano, infatti è diventata Piatto Tipico di Montevideo, Uruguay, con il nome di Fainà, portata lì dagli immigrati Genovesi del secolo scorso. Cosa più strana è che lì viene mangiata sulla Pizza.