Home » Curiosità nel Mondo » Le feste di Carnevale più belle del mondo

Le feste di Carnevale più belle del mondo

Si sta per avvicinare l’ultimo giorno di Carnevale, il giorno più divertente dell’anno, quello i cui ci si diverte con scherzi e travestimenti.
Se credete che il Carnevale sia una festa esclusivamente per bambini, vi sbagliate, infatti sono molti i luoghi nella quale prendono vita dei festeggiamenti davvero singolari, se non ne siete ancora a conoscenza, oggi vi illustreremo le Feste di Carnevale più belle del mondo.

Carnevale di Rio de Janeiro

Sicuramente di tutte le Feste di Carnevale al mondo, quella di Rio è la più importante e conosciuta, con la Città che si trasforma in un’immensa pista di Samba a cielo aperto con migliaia di ballerini e danzatrici, tutte le persone che hanno vissuto il Carnevale di Rio non fanno altro che ripetermi che è un’ esperienza unica, da fare almeno una volta nella vita. Per tutto il periodo di Carnevale, nel fine settimana, sarà possibile incontrare per le strade di Rio, gruppi di ballerini esibirsi nella loro amata Samba.
Il clou della Festa è sicuramente la parata al Sambodromo, una parata sfarzosa, ricca di colori e musica che metterà tutti di buon umore.

Feste di Carnevale - Rio

Carnevale di Santa Cruz de Tenerife

Nelle Isole Canarie e precisamente a Santa Cruz de Tenerife ogni anno nel mese di Febbraio ha luogo questa Festa che porta oltre un Milione di visitatori fra turisti e locali, molte persone considerano questo Carnevale il secondo a livello d’importanza Internazionale dopo quello di Rio, ma personalmente a me piace metterli tutti sullo stesso livello, sono tutti affascinanti e diversi fra loro. Nel 1980 questo Evento fù dichiarato Festival Internazionale di interesse Turistico dallo Stato delle Canarie.
La Festa di Carnevale a Tenerife si divide in due parti distinte, quella Ufficiale e quella di Strada. La parte Ufficiale ospita solo Band Musicali, Teatri Itineranti e comunque persone Famose in genere, mentre per la parte di Strada, la Festa prende vita con migliaia di persone che si esibiscono in balli, tutti rigorosamente in costume, qui le persone si mascherano e si mischiano alla folla che invade le strade della Città. Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife è detentore di un guinness, nel 1987 durante questa Festa la cantante Celia Cruz insieme all’Orchestra Billo’s Caracas Boys riuscì ad attirare 250 mila spettatori in una sola Piazza.

Feste di Carnevale - Tenerife

Carnevale di Binche

Binche è un Città del Belgio diventata famosa proprio per la Festa di Carnevale. Ogni Anno attrae sempre più Turisti provenienti da ogni parte del Mondo sopratutto Francesi. Anche questa Festa si divide in due parti, c’è un primo periodo, che precede il Carnevale, detto appunto “Avanti Carnevale” e la Festa vera e propria. I personaggi che animano questa festa, sono i Gilles, che girano per le strade accompagnati da un’ Orchestra, solitamente composta da Ottoni, Tamburi e Gran Cassa, ai Gilles non è permesso sedersi durante la Festa e non possono ubriacarsi.
Questa tipologia di festa, pur essendo diffusa in tutta le Regione centrale, è a Binche fortemente codificata, infatti i Gilles di Binche si mostrano esclusivamente il Martedì Grasso, accompagnati da la “Società di Fantasia” un insieme di altri personaggi tra cui troviamo Arlecchino, i Contadini ed i Pierrots.

Feste di Carnevale - Binche

Carnevale di New Orleans

Una delle Feste di Carnevale più pazze al mondo, qui i preparativi posso durare anche l’intero anno, soprattutto per la preparazione dei costumi e dei carri, durante il periodo che va dall’epifania al Martedi grasso, sono diversi i cortei e le manifestazioni che invadono le strade della città , ma il vero fulcro della festa riguarda le due settimane che precedono il Martedi grasso.Le sfilate di New Orleans sono organizzate dai Carnival krewe, delle associazioni con a capo un proprio re, questi krewe, sfilando in corteo, lanciano sulla folla strisce di carta colorata, coriandoli, fac-simile di monete e piccoli giocattoli.
Molti turisti credono ci sia la particolare usanza in Bourbon street per le donne, di mostrare il seno per ricevere più coriandoli, c’è da precisare che in realtà questo tipo di atteggiamento può portare ad una multa o addirittura l’arresto.

Feste di Carnevale più belle del Mondo - New Orleans

Carnevale di Venezia

Tra le feste di Carnevale più affascinanti ed eleganti al mondo. Le prime testimonianze scritte di questa festività risalgono al 1094, con un documento che parla dei divertimenti pubblici nei giorni che precedevano la Quaresima, mentre il primo documento ufficiale che dichiara il Carnevale una festa pubblica è del 1296 quando il Senato della Repubblica dichiara festivo il giorno di Carnevale. Il Carnevale di Venezia, pur avendo antiche origini, per ben due secoli è stato interrotto, per paura di ribellioni e disordini pubblici, infatti era molte frequente che le persone sfruttassero i travestimenti per mettere in atto dei reati. Solo nel 1979, il Carnevale di Venezia ritorna ad invadere le strade Veneziane.

Feste di Carnevale - Venezia

Carnevale di Viareggio

Ogni anno il giorno di Martedì Grasso una parata di carri allegorici sfila per la città, ritraendo politici, personaggi dello sport e dello spettacolo. Il Carnevale di Viareggio riempie un mese intero di feste diurne e notturne,con i famosi carri di cartapesta, ma anche con feste rionali, veglioni in maschera e rassegne di ogni genere.
La prima sfilata del carnevale di Viareggio avvenne nel 1873 da quell’anno l’entusiasmo della festa è aumentato a poco a poco, tanto che agli inizi del 900, la parata fu spostata dalla Via Regia alla passeggiata a mare, per poter così avere maggiore spazio per il passaggio dei carri. Alcuni di questi carri sono alti ben 20 metri e richiedono una lunga ed attenta preparazione, insomma delle vere opere d’arte.

Feste di Carnevale - Viareggio

Carnevale di Ivrea

Questa Festa ha origine antiche, ma solo nel 1908 è stata istituzionalizzata, da quel Anno e tutti quelli a venire, si festeggia il Carnevale di Ivrea, uno dei più particolari Carnevali in Italia. Ufficialmente “Storico Carnevale di Ivrea”, si distingue da Festività simili per la “Battaglia delle Arance”, una guerra vera e propria con il lancio di arance, dove i bersagli sono le persone, gli unici superstiti sono quelli che indossano un berretto rosso manifestando la loro volontà a partecipare solo come spettatore. La tradizione della Battaglia delle Arance, nasce dalla legenda che narra della ribellione di Violetta, figlia di un mugnaio, che si ribellò alla “Ius Primae Noctis” pretesa dal feudatario, e diede inizio a una vera ribellione popolare.

Feste di carnevale - Ivrea