Home » Guide » Nuove regole passeggeri- Emergenza Covid19 26.06.20

Nuove regole passeggeri- Emergenza Covid19 26.06.20

Avevamo già discusso delle nuove regole introdotte per gli spostamenti in aereo, oggi però c’è un importante novità per quanto riguarda Emergenza Covid19 – Nuove Regole Passeggeri.

Nuove Regole Passeggeri

Nel comunicato Enac del 25 Giugno 2020, consultabile qui vengono comunicate alle compagnie aeree,  le Nuove Regole Passeggeri per viaggiare in aereo che andremo subito a vedere nel dettaglio:

–  Misurazione della Temperatura: viene eliminata la misurazione per accedere in aeroporto, ma viene confermata quella effettuata prima di salire sull’aeromobile, per valori superiori  ai 37,5° viene  vietato l’accesso a bordo.

– Bagaglio a Mano: Ai passeggeri è consentito portare a bordo solo piccoli bagagli che possano essere posizionati sotto il sedile anteriore, Divieto assoluto dell’ utilizzo della cappelliera, si deduce quindi che non sarò più possibile portare a bordo il Trolley.

– Autocertificazioni: I viaggiatori dovranno compilare opportuna autodichiarazione, preferibilmente in modalità elettronica e consegnarla alla compagnia prima dell’imbarco. Con tale  documento , si andrà a dichiarare :

1) Di non essere affetto da COVID-19 o di non essere sottoposto a periodo di quarantena obbligatoria di almeno 14 gg;

2) Di non essere affetto attualmente da patologia febbrile con temperatura superiore a 37,5°C;

3) Di non accusare al momento tosse insistente, difficoltà respiratoria, raffreddore, mal di gola, cefalea, forte astenia (stanchezza), diminuzione o perdita di olfatto/gusto, diarrea; 4) Di non aver avuto contatti stretti persona affetta da COVID-19 sin da due giorni prima l’insorgenza dei sintomi e fino a 14 giorni dopo l’insorgenza dei medesimi.

Emergenza Covid19- Nuove regole passeggeri

Da quanto detto, si nota che la novità più importante riguarda l’impossibilità di portare a bordo il Trolley, una pratica ormai molto comune, non solo perchè permette di risparmiare sul prezzo del biglietto, ma anche perchè riduce il tempo di attesa in aeroporto all’arrivo, non dovendo attendere lo scarico dei bagagli.

Con l’avvicinarsi dei mesi di Luglio e Agosto, nei quali il numero dei passeggeri aumenta a dismisura, tale pratica diventa un importante quesito per i viaggiatori, soprattutto per chi ha già effettuato l’acquisto del biglietto, nel quale è previsto il bagaglio a mano, che molte compagnie aeree faranno a questo punto imbarcare in Stiva.

La situazione è in continuo mutamento, il tutto associato anche all’andamento dei contagi, pertanto ricordiamo a tutti i passeggeri che prima della data prevista del volo è meglio informarsi direttamente dalla Compagnia circa le Nuove Regole Passeggeri e quindi aggiornarsi sulle disposizioni in atto.