Orologio Astronomico di Praga
Una delle più Rinomate e Visitate attrazioni Turistiche Ceche è l’Orologio Astronomico di Praga risalente al Medioevo, posizionato sulla parete meridionale del Municipio di Praga, nel Cuore della Città Vecchia in pieno Centro Storico. Nel corso degli anni l’Orologio di Praga è stato più volte Danneggiato ed è stato sempre riparato preservando l’integrità Tecnica, Artistica e Spirituale, tanto che ad oggi è probabilmente l’Orologio Astronomico Medievale meglio conservato al Mondo. La struttura del Orologio Astronomico di Praga è composta da tre plementi principali.Il Quadrante Astronomico che indica l’ora, le fasi Solari e Lunari ed il Segno Zodiacale del giorno. Il Quadrante Inferiore è composto da 12 Medaglioni che raffigurano i dodici Mesi dell’Anno. Infine c’è il Corteo degli Apostoli un meccanismo che ad ogni Ora, mette in Movimento 12 Figure “Gli Apostoli” e li fa uscire da delle aperture poste in alto all’Orologio Astronomico.

Quadrante Astronomico – Orologio di Praga
I colori utilizzati per il quadrante dell’Orologio Astronomico di Praga non sono stati scelti a caso, infatti, il cerchio centrale di colore azzurro rappresenta la Terra, la parte superiore colorata di blu è la porzione di Cielo sopra l’orizzonte mentre le zone inferiori di colore rosso e nero raffigurano il Cielo sotto l’orizzonte. Su tale quadrante si muove il simbolo del Sole, se è nella zona blu rappresenta il giorno, nella zona nera la notte e in quella rossa le fasi di alba e tramonto. Nel bordo esterno del Quadrante dell’Orologio è indicata con i Numeri Arabi l’Antica Ora Boema, misurata partendo dal tramonto, mentre i Numeri Romani dorati posti sul bordo del quadrante, indicano la normale ora locale di Praga (Tempo Centrale Europeo). All’interno del quadrante vi è un anello più piccolo recante i 12 simboli dello Zodiaco.

Quadrante Inferiore – Orologio di Praga
L’Orologio Astronomico nel corso degli anni ha ricevuto vari Interventi, il Quadrante dell’ Calendario è stato aggiunto all’incirca verso la fine del XV Secolo dal Maestro Orologiaio Hanuš Růže, sul perimetro del Quadrante vi è un Anello con 365 Settori in ognuno di essi è scritto il numero dei giorni ed il nome del Santo corrispondente alla Festa Liturgica di quel giorno, questa parte è stata Progettata da Karel Jaromír Erben.

I Dodici Mesi – Orologio di Praga
L’aspetto che possiamo vedere ancora oggi è opera di Josef Mánes che nel 1864 volle contribuire Dipingendo il Piatto in Rame (ø220) creando 12 Settori circolari (ø42,5) raffiguranti scene di vita rurale che rappresentano i dodici mesi dell’Anno, verso il centro progettò altri 12 Settori più piccoli (ø24,3) ed al suo interno dipinse i Segni Zodiacali su Sfondo Dorato usando come Soggetto Creature Allegoriche.
Corteo degli Apostoli – Orologio di Praga
Quando l’Orologio batte l’Ora ( dalle 09:00 alle 21:00), inizia il Corteo dei Dodici Apostoli, i discepoli di Cristo appaiono nelle finestre sopra i quadrandi dell’Orologio, ed ognuno può essere riconosciuto da suo Attributo ovvero dall’oggetto che reca in mano.

Gli Apostoli che si “Affacciano” alle finestre poste in alto si mostrano ad ogni Ora durante il giorno per circa Mezzo Minuto, questo tempo è accompagnato da una miriade di scatti fotografici, è questo infatti il momento di maggior affluenza per l’ Orologio Astronomico anche se gli Apostoli, con le funzioni Astronomiche dell’Orologio, non hanno nessuna corrispondenza. Non conosciamo la data precisa di quando siano stati implementati, l’unica cosa certa è che il 1° Gennaio 1866 dopo una rigorosa ristrutturazione ben documentata dai Mastri Orologiai erano Presenti. Gli Apostoli si mostrano nella finestra di sinistra e destra in questo Ordine (visto dalla piazza):
[notdevice]![]() |
![]() |
---|---|
Giacomo
|
Pietro
|
![]() |
![]() |
---|---|
Andrea
|
Mattia
|
![]() |
![]() |
---|---|
Giuda
|
Filippo
|
![]() |
![]() |
---|---|
Tommaso
|
Paolo
|
![]() |
![]() |
---|---|
Giovanni
|
Simone
|
![]() |
![]() |
---|---|
Barnaba
|
Bartolomeo
|
![]() |
![]() |
---|---|
Giacomo
|
Pietro
|
![]() |
![]() |
---|---|
Andrea
|
Mattia
|
![]() |
![]() |
---|---|
Giuda
|
Filippo
|
![]() |
![]() |
---|---|
Tommaso
|
Paolo
|
![]() |
![]() |
---|---|
Giovanni
|
Simone
|
![]() |
![]() |
---|---|
Barnaba
|
Bartolomeo
|
L’Orologio Astronomico di Praga è visibile Gratuitamente dalla Strada, se invece siete interessati ad entrare nella Torre dell’Orologio, ed effettuare una visita dall’interno per ammirare sia il Meccanismo dell’Orologio sia la splendida Architettura allora sarà necessario Acquistare il Biglietto.
- Info
- Come Arrivare
- Ticket
Indirizzo | Old Town | Ufficio Guide |
---|---|---|
Staroměstská Radnice Staroměstské Náměstí 1/3 11000 Praha 1 |
(+420) 775443438 (+420) 775443439 (+420) 775855039 tourinfo@prague.eu |
(+420) 236002562 (+420) 236002569 (+420) 775855037 guides@prague.eu |
Bus | Fermata | Costo Biglietto |
---|---|---|
194 |
Staroměstské náměstí |
30 Min. 24 CZK (0,88€ Circa) 90 Min. 32 CZK (1,18€ Circa) 1 Giorno 110 CZK (4,07€ Circa) 3 Giorni 310 CZK (11,47€ Circa) |
Visite | Prezzo Intero | Prezzo Ridotto |
---|---|---|
Lunedi 11:00 – 22:00 Martedì – Domenica 9:00 – 22:00 |
Intero 120 CZK Circa 4,44€ |
70 CZK (2,59€ Circa) Bambini 6-15 Anni Studenti fino a 26 Anni Anziani Over 65 30 CZK (1,11€ Circa) |
Calendario Visite Guidate
- Info
- Bus
- Ticket
Indirizzo | Contatti |
---|---|
Staroměstská Radnice Staroměstské Náměstí 1/3 11000 Praha 1 |
Ufficio Old Town (+420) 775443438 (+420) 775443439 (+420) 775855039 tourinfo@prague.eu Ufficio Guide (+420) 236002562 (+420) 236002569 (+420) 775855037 guides@prague.eu |
Info | Biglietto |
---|---|
Autobus n° 194 Staroměstské náměstí |
30 Min. 24 CZK (0,88€ Circa) 90 Min. 32 CZK (1,18€ Circa) 1 Giorno 110 CZK (4,07€ Circa) 3 Giorni 310 CZK (11,47€ Circa) |
Orario Visite | |
---|---|
Lunedi 11:00 – 22:00 |
Martedì – Domenica 9:00 – 22:00 |
Prezzo Intero |
---|
Intero 120 CZK (Circa 4,44€) |
Prezzo Ridotto |
---|
30 CZK (Circa 2,59€) Bambini 6-15 Anni Studenti fino a 26 Anni Anziani Over 65 |
Prezzo Ridotto |
---|
30 CZK (Circa 1,11€) Bambini 4-6 Anni Disabili Giornalisti Anziani Over 75 |
Calendario Visite Guidate