
I Rosti – Piatto Tipico della Cucina Svizzera
Oggi, per la sezione “Cibi dal Mondo” ho deciso di parlarvi di un Piatto Tipico della Cucina Svizzera, i Rosti. La Cucina Svizzera è una sorta di combinazione di diverse culture Culinarie, che amalgama la Cucina Francese, Tedesca e quella del Nord Italia, variando molto da regione a regione, nonostante ciò, vi sono alcuni Piatti che hanno superato questi confini, diventando a pieno titolo dei Piatti Nazionali, fra questi ritroviamo i Rosti , una sorta di Frittelle di Patate.

Ricetta e Preparazione dei Rosti
La Ricetta Originale, prevedeva l’esclusivo uso delle Patate, oggi invece vengono apportate alcune modifiche per dare più sapore al Piatto, infatti molto spesso nei Ristoranti Svizzeri troviamo l’aggiunta di Cipolle, Erbe Aromatiche, Pancetta o quello che io definisco l’abbinamento perfetto, lo Speack. Esistono alcune divergenze o meglio, diverse scuole di pensiero, c’è chi ritiene che per i Rosti occorre lessare le Patate, e chi invece ritiene che sia meglio Grattugiarle Crude. anche il Mc Donald’s ha fatto la sua personale Ricetta con i Rosti , mettendoli in un Panino.

La preparazione di questo Piatto è molto Semplice, innanzitutto occorre lessare delle Patate, l’Ingrediente Base, queste Patate però devono avere comunque una consistenza abbastanza dura, infatti, una volta fredde devono essere grattugiate alla julienne con una grattugia a fori molto larghi, in seguito si aggiunge Sale, Burro o Olio e si creano con le mani dei tondi che verranno fritti in Olio Bollente. Il risultato è strabiliante,sono una sorta di Mega Patatine, croccanti fuori e morbide dentro.

Le Origini dei Rosti
In origine, i Rosti venivano serviti a Colazione, soprattutto nelle famiglie contadine del Canton Berna, al giorno d’oggi, invece, questo Piatto viene considerato Piatto Nazionale della Cucina Svizzera ed è generalmente servito come contorno. Da questo Piatto deriva anche il termine “Röstigraben”, letteralmente Barriera dei Rosti , utilizzato soprattutto in politica, che sta ad indicare la differente mentalità e soprattutto il differente comportamento di voto tra Svizzera Francese e quella Tedesca.