Home » Cosa Vedere nel Mondo » Tempio Indiano Karni Mata, popolato da 20.000 Topi

Tempio Indiano Karni Mata, popolato da 20.000 Topi

Karni Mata – il Tempio Indiano dei Topi

Tempio Indiano

Non avrei mai pensato in tutta la mia vita che un giorno mi sarebbe capitato di trattare questo argomento, chi mi conosce sa che la mia fobia più grande riguarda i Topi, e con grande stupore ho invece scoperto che esiste un posto dove vengono venerati ed hanno addirittura un Tempio Indiano, sto parlando del Karni Mata, conosciuto anche come il Tempio dei Topi un Tempio Indiano che si trova in India, precisamente in Rajasthan nel villaggio di Deshnoke, e richiama ogni giorno una moltitudine di visitatori provenienti da ogni dove. Il numero di topi presenti è davvero alto, circa 20 mila, e l’immagine che aspetta il visitatore si avvicina molto a quella di un film Horror;), giunti all’ingresso del Tempio Indiano è possibile acquistare vari dolciumi di cui i Topi ne vanno ghiotti, inoltre all’interno sono presenti delle grosse ciotole sempre piene di latte, dove i Topi banchettano felici e non di rado si può assistere a veri e propri bagni di queste creaturine degni delle migliori SPA, proprio l’abbondanza di questi zuccheri rende inclini i Topi a malattie come il diabete e disturbi di stomaco che aggiunte ai vari combattimenti fra i Ratti decimano la popolazione creando una sorta di piano regolatore che impedisce il sovrapopolamento del Tempio.

Offerte voli e low cost

Tempio Indiano - Karni Mata - il Tempio dei Topi Tempio Indiano Karni Mata - il Tempio dei Topi Karni Mata - il Tempio dei Topi Karni Mata - il Tempio dei Topi

Storia del Tempio Indiano

Karni Mata è il nome di una Saggia Indù presumibilmente vissuta fra il 1387 e il 1528 (151 anni), venerata in quanto considerata l’incarnazione della Dea Durga, proprio questa venerazione ha spinto il Maharaja Ganga Singh di BikanerKarni Mata - Tempio Indiano dei Topi ad ordinare la costruzione di due templi in suo onore, uno dei due, il più famoso è appunto il Tempio Karni Mata di Deshnoke finito intorno alla fine del XX secolo, il Tempio è stato costruito in stile Mughal che è un insieme dell’architettura Indiana, Persiana e Islamica con numerosi marmi pregiati e sfarzose decorazioni in Oro e Argento, la popolazione del Tempio conta circa 20.000 Topi Sacri chiamati Kabbas che insieme alla stupenda architettura rende questo luogo uno dei più strani e particolari al Mondo.

Leggende del Tempio Indiano

Karni Mata - Tempio Indiano dei Topi

Intorno al Tempio Indiano di Karni Mata aleggiano numerose leggende la più condivisa racconta che Laxman figliastro di Karni Mata morisse annegato in un lago cercando di dissetarsi, Karni Mata non accettando questa perdita prematura chiese al Dio della Morte Yama di riportare in vita il ragazzo, Yama da prima inremovibile alla fine cedette alle suppliche della Donna concedendo al ragazzo di rincarnarsi in un Ratto, questa concessione non fu solo per Laxman ma bensì per tutti i figli maschi di Karni Mata. In un altra versione il ragazzo affogato nel lago era il figlio di uno dei Cantastorie di Karni Mata. Altra versione racconta che 20.000 soldati disertarono da una cruenta battaglia, a quel tempo la diserzione era punita con la Pena di Morte allora decisero di fuggire a Deshnoke invocando il perdono di Karni Mata la quale concesse loro il perdono trasformandoli in Topi e offrendo loro il Tempio come dimora, i soldati per ringraziare la clemenza di Karni Mata giurarono tutti fedeltà per servire la Dea per sempre.

Generici Image Banner 728 x 90

Tempio Indiano di Karni Mata - il Tempio dei Topi Tempio Indiano di Karni Mata - il Tempio dei Topi Karni Mata - il Tempio dei Topi Karni Mata - il Tempio dei Topi

Curiosità sul Tempio Indiano

Karni Mata - Tempio Indiano dei Topi

Oltre ad essere un posto unico nel Mondo, sono diverse le particolarità legate al Tempio di Karni Mata, prima fra tutte è l’attenzione che ogni visitatore deve porre nei movimenti districandosi fra le migliaia di Topi presenti nel Tempio che sfrecciano da ogni parte, cercando di fare molta attenzione a non calpestarli e/o ucciderli, ciò non solo porterebbe sfortuna, ma i Sacerdoti che custodiscono il Tempio potrebbero chiedere in cambio tanto Oro quanto pesa il Topo. Altra usanza molto coraggiosa è quella di poter mangiare del cibo rosicchiato dai Ratti, questo rito è considerato un grandissimo Onore, molto spesso i visitatori che comprano del cibo all’ esterno del Tempio cercano di far dare qualche morso ad uno o più Ratti per poi finire il pasto. Tra gli oltre 20 mila topi, è possibile vedere il raro Topo Albino, colui che riesce ad avvistarlo anche per pochi secondi, sarà subito investito da una grossa Fortuna, sia per lui che per i suoi cari. Non tutti i Topi sono considerati Sacri, vengono venerati solo quelli che abitano il Tempio e tutti gli altri nella Città sono semplicemente Ratti. Come tutti i luoghi di Culto è possibile fare offerte, esistono due tipi di offerte una chiamata “Dwar-Bhent” e viene attribuita ai Sacerdoti Charan, l’altra invece si chiama “Kalash-Bhent” ed è di uso esclusivo per la manutenzione e lo sviluppo del Karni Mata.

2015 Bologna Roma Image Banner 728 x 90
[notdevice]

  • Info
  • Mappa
  • Video
Come Arrivare
L’aeroporto più vicino è quello di Jodhpur, che dista circa 250 km.L’aeroporto è raggiungibile, con voli interni della durata di 1:35h, da Mumbai e Nuova Delhi.I voli sono operati da Jet Airways e Indian Airlines. Giunti in aeroporto sarà possibile proseguire in treno
Nella Città di Bikaner è presente una stazione ferroviaria che permette collegamenti sia con Jodhpur che con Delhi. Da Jodhpur la durata del Viaggio può variare da un minimo di 5 ore ad un massimo di 7 ore, potete scendere direttamente alla stazione di DESHNOK che è situata proprio difronte il Tempio Karni Mata, se invece vi trovate già a Bikaner, potrete prendere il treno diretto a Deshnok che ci impiegherà meno di 30 minuti, per controllare gli orari potete vedere QUI
Lo stazionamento degli autobus è situato  nella zona Nord della Città di Bikaner, gli autobus sono molto frequenti e partono dalle seguenti Città: Jaipur, Delhi, Barmer, Jaisalmer, Jodhpur, Udaipur, Kota, Ajmer, Jhunjhunu, Ahemabad e Agra. Una volta giunti a Bikaner è consiglianto comunque prendere il treno come indicato sopra, in alternativa da Bikaner potrete prendere un taxi, il costa per un Viaggio di andata e ritorno è di circa 500 Rupie (circa 6 euro)Per Info e Orari degli autobus, cliccare QUI
Informazioni
Il Tempio dei Topi è aperto tutti i giorni dalle 4:00 AM alle 22:00 PM
Per usare una fotocamera o videocamera dovrete pagare tra le 20/50 Rupie.
Come in tutti i Templi sarà necessario togliere le scarpe prima di entrare, per una questione igienica è consigliabile indossare i calzini.
L’Orario migliore per visitare il Tempio Indiano di Karni Mata è alle 4:00 AM quando i Sacerdoti Charan eseguono il Mangla-Ki-Aarti offrendo il Bhog ovvero un cibo speciale, in quel momento l’attività dei Topi aumenta.


[/notdevice] [device]
  • Info
  • Video
Come Arrivare
L’aeroporto più vicino è quello di Jodhpur, che dista circa 250 km.L’aeroporto è raggiungibile, con voli interni della durata di 1:35h, da Mumbai e Nuova Delhi.I voli sono operati da Jet Airways e Indian Airlines. Giunti in aeroporto sarà possibile proseguire in treno
Nella Città di Bikaner è presente una stazione ferroviaria che permette collegamenti sia con Jodhpur che con Delhi. Da Jodhpur la durata del Viaggio può variare da un minimo di 5 ore ad un massimo di 7 ore, potete scendere direttamente alla stazione di DESHNOK che è situata proprio difronte il Tempio Karni Mata, se invece vi trovate già a Bikaner, potrete prendere il treno diretto a Deshnok che ci impiegherà meno di 30 minuti, per controllare gli orari potete vedere QUI
Lo stazionamento degli autobus è situato  nella zona Nord della Città di Bikaner, gli autobus sono molto frequenti e partono dalle seguenti Città: Jaipur, Delhi, Barmer, Jaisalmer, Jodhpur, Udaipur, Kota, Ajmer, Jhunjhunu, Ahemabad e Agra. Una volta giunti a Bikaner è consiglianto comunque prendere il treno come indicato sopra, in alternativa da Bikaner potrete prendere un taxi, il costa per un Viaggio di andata e ritorno è di circa 500 Rupie (circa 6 euro)Per Info e Orari degli autobus, cliccare QUI
Informazioni
Il Tempio dei Topi è aperto tutti i giorni dalle 4:00 AM alle 22:00 PM
Per usare una fotocamera o videocamera dovrete pagare tra le 20/50 Rupie.
Come in tutti i Templi sarà necessario togliere le scarpe prima di entrare, per una questione igienica è consigliabile indossare i calzini.
L’Orario migliore per visitare il Tempio Indiano di Karni Mata è alle 4:00 AM quando i Sacerdoti Charan eseguono il Mangla-Ki-Aarti offrendo il Bhog ovvero un cibo speciale, in quel momento l’attività dei Topi aumenta.

[/device]