
Torino Comics 2016
Si è conclusa domenica l’edizione del Comics, confermando il grande successo di questo Evento nei giorni 16/17/18 Aprile. L’organizzazione della XXII Edizione di Torino Comics, già nella serata di domenica, ha annunciato i dati riguardanti il flusso di visitatori, alle 17:00 si contavano ben oltre 55.000 visitatori, 15.000 in più rispetto all’Edizione precedente. L’affluenza è stata veramente tanta, noi abbiamo preso parte all’evento sia Sabato che Domenica ed in effetti, le code alle casse erano veramente interminabili, tanto che Domenica le casse sono state potenziate. Il Torino Comics ha avuto luogo all’interno del Palazzo Oval, un padiglione di 20.000 metri quadri, più grande rispetto ai Padiglioni 1 e 2 di Lingotto Fiera dove si è svolto negli Anni precedenti.

In questa manifestazione non sono mancate le novità affiancate dai “Must”, numerosi Stand dove era possibile acquistare qualsiasi gadget e gli interventi da parte di personaggi di un certo calibro, 3 Attori Internazionali
- Robert Picardo, il Dottore nella serie TV Star Trek Voyager
- Kenny Baker, il Droide C1-P8 nella saga di Star Wars
- Kandyse McClure, il Sottufficiale Anastasia “Dee” Dualla in Battlestar Galactica
I Cosplayer, sono stati i protagonisti indiscussi dell’evento, Domenica ben 300 hanno partecipato alla Sfilata Competitiva, dove una giuria aveva il compito di decretare il miglior Costume nella Categoria Singola personaggio Maschile e Femminile, Miglior Costume nella categoria Coppia ed infine il Miglior Costume di Gruppo, il tutto per aggiudicarsi il premio finale che consisteva in un Viaggio a Disneyworld – Orlando.

Tornei svolti al Torino Comics
Quella dei Cosplayer non è stata l’unica Gara a Premi, infatti è stata allestita una grande Area Videogames con numerose postazioni dove si sono Sfidati i migliori Players Italiani per le Finali di prestigiosi Tornei Nazionali come:
- Finale Italian Team League – Torneo League of Legends
- Finale Italian Team League – Torneo Hearthstone
- Finale Italian Team League – Torneo Battlefield

Torino Comics – Prezzi
I Prezzi si sono tenuti il linea con le altre manifestazioni, solitamente accade che gadget e quant’altro abbiano un Costo più elevato in Fiera, questa è una pratica ormai solita, anche dettata dal Costo elevato per l’affitto degli Stand, stessa cosa è avvenuta anche all’edizione 2015 del Comics di Napoli, o comunque in qualsiasi altra Fiera, diciamo che alla fine dipende anche dal singolo Stand

Opinioni sul Torino Comics
Il successo di quest’anno ha confermato il crescente interesse del pubblico verso il Mondo di Fumetti, Anime e Manga, sicuramente la grande affluenza non era prevista, spero che possa essere da spunto per gli Anni successiva e che quindi si possa decidere di allestire il Torino Comics in spazi più grandi, ad esempio sia nell’area di Lingotto Fiera che presso l’Oval, così anche da diversificare gli ambienti. Ascoltando le persone presenti, ho potuto sentire diverse lamentele, prima fra tutte la presenza di una sezione dedicata agli Youtubers, per molti considerati fuori luogo in tale contesto, e poi per la carenza di Stand di Fumetti, che dovrebbero in ogni caso essere il cuore centrale dell’Evento Stesso.

In conclusione posso dire che è stata una bella esperienza, un complimento speciale va a tutti i Cosplayer presenti, che con grande passione hanno realizzato a mano i costumi dei personaggi interpretati, diffondendo anche in Italia, una cultura che io amo in particolar modo.